Cerca
Intervento
14:39, 16 November 2022
Il patrimonio boschivo italiano offre moltissimi benefici (benessere in foresta, stoccaggio del carbonio, le funzioni di filtro che svolgono le foglie, ecc.) i cosiddetti servizi ecosistemici.
Oggi – dice Davide Troncon, responsabile Forestale di CSQA (organismo di certificazione) – si cerca di valorizzare questi servizi anche dal punto di vista economico. Per far questo occorrono delle certificazioni che quantifichino e garantiscano che questi servizi vengano mantenuti. Il CSQA ha già emesso per il PEFC nell’ultimo anno tre certificazioni: per la biodiversità, per i crediti di carbonio e per la gestione del turismo e sta continuando a lavorare in questa direzione.
Most popular